Studio su anomalie morfologiche da inbreeding nel gatto selvatico in Italia

Un recente studio condotto in Italia e pubblicato sulla prestigiosa rivista Mammal Research ha analizzato per la prima volta alcune anomalie morfologiche mostrate da esemplari di gatto selvatico europeo (Felis silvestris silvestris), probabilmente come conseguenza della depressione da inbreeding (consanguineità). […]

Studio su anomalie morfologiche da inbreeding nel gatto selvatico in Italia Leggi tutto »

I Bishnoi in India. Un “commons” a tutela della biodiversità

Parlare di conservazione della biodiversità e cercare i giusti metodi per attuarla è la sfida di ogni naturalista e tecnico ambientale, il quale si ritrova essenzialmente ad effettuare un’analisi sui benefici e l’utilità delle sue pratiche. Una prassi, questa, permeata

I Bishnoi in India. Un “commons” a tutela della biodiversità Leggi tutto »

La tutela ambientale in Costituzione. Dubbi sulla prassi

La tutela dell’ambiente e degli animali è entrata ufficialmente nella Costituzione Italiana l’8 febbraio 2022, con l’approvazione in Camera della proposta di legge costituzionale  recante “Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell’ambiente”, riconoscendo l’ambiente <<tra i

La tutela ambientale in Costituzione. Dubbi sulla prassi Leggi tutto »

Torna in alto